Nel panorama digitale del 2024, i branded podcast stanno guadagnando un ruolo sempre più centrale nelle strategie di marketing. Un recente studio condotto da Sounds Profitable in collaborazione con Signal Hill Insights ha analizzato il mercato podcasting statunitense, raccogliendo dati da oltre 5.000 intervistati. I risultati evidenziano come i podcast rappresentino una risorsa fondamentale per i brand, sia in termini di engagement che di fidelizzazione del pubblico.
Â
L'audience dei branded podcast
Â
Uno degli aspetti più interessanti dello studio è il profilo dei cosiddetti "Brand Fans", ovvero gli ascoltatori altamente propensi a seguire contenuti sponsorizzati o prodotti da un brand. Questi utenti costituiscono una fetta significativa e in crescita dell'audience podcast.
Età : I Brand Fans tendono ad essere più giovani rispetto alla popolazione generale: il 37% ha tra i 18 e i 34 anni e il 41% tra i 35 e i 54 anni, contro il 29% e il 32% rispettivamente della popolazione generale.
Genere: Il divario di genere è minimo, con una leggera predominanza maschile (52% uomini vs. 48% donne).
Etnia: La comunità ispanica/latina mostra un'adesione particolarmente elevata, con il 27% degli ascoltatori "Brand Fans" appartenenti a questo gruppo (contro il 17% della popolazione totale).
Â
Le piattaforme preferite dagli ascoltatori
Â
Il modo in cui gli utenti consumano i podcast sta evolvendo. YouTube si conferma la piattaforma più utilizzata per il consumo di podcast (43%), seguita da Spotify (20%) e Apple Podcasts (9%). Ciò indica l'importanza del formato video per i podcast e l'integrazione con piattaforme di social media.
Â
Le categorie più ascoltate
Â
I generi più popolari tra i Brand Fans sono:
Commedia (47%)
Notizie (39%)
Sport (37%)
True Crime (35%)
Salute e fitness (34%)
Interviste con celebrità (32%)
Self-improvement (30%)
Â
Questo suggerisce che i brand che desiderano investire nei podcast dovrebbero mirare a generi che offrono un mix di intrattenimento, informazione e sviluppo personale.
Â
Perché i podcast branded funzionano?
Â
Lo studio ha evidenziato che il 83% degli ascoltatori apprezza i podcast per la possibilità di approfondire argomenti di interesse. Inoltre:
Il 79% li utilizza per tenersi compagnia durante attività quotidiane.
Il 72% li ascolta mentre cammina o fa esercizio.
Il 63% li considera una fonte utile per ricevere news e analisi politiche.
Â
L'importanza del passaparola
Â
Il passaparola è un elemento chiave nel successo di un podcast branded:
Il 74% dei Brand Fans ha ricevuto raccomandazioni da amici o familiari.
Il 76% ha consigliato un podcast a qualcuno.
L'88% è propenso ad ascoltare un podcast consigliato dalla propria rete sociale.
Â
Conclusioni
Â
I branded podcast non sono solo un'opportunità pubblicitaria, ma un vero e proprio strumento di costruzione del brand. Con un pubblico giovane, diversificato e altamente coinvolto, questi contenuti rappresentano un mezzo potente per raccontare storie autentiche e instaurare un rapporto diretto con gli utenti.
Â
I dati dimostrano che per avere successo nel branded podcasting, è fondamentale:
Â
Creare contenuti di valore, in linea con gli interessi degli ascoltatori.
Distribuirli sulle piattaforme giuste, con una particolare attenzione a YouTube e Spotify.
Sfruttare il passaparola, incentivando la condivisione e le raccomandazioni personali.
Â
Il futuro del branded podcasting è luminoso, e le aziende che sapranno sfruttarlo al meglio avranno un vantaggio competitivo significativo.
Â
Fonte: "The Power of Branded Podcasts", Sounds Profitable & Signal Hill Insights, Marzo 2025.