Se sei un podcaster o un brand che vuole comunicare attraverso i podcast, è tempo di dare uno sguardo approfondito al mondo dei Business Podcast Consumer. Il report 2024 di Sounds Profitable, realizzato in collaborazione con Signal Hill Insights, offre uno spaccato dettagliato di questo segmento. Con dati raccolti da oltre 5.000 americani (389 ascoltatori di podcast business negli ultimi 30 giorni), questa ricerca mette in luce chi sono questi consumatori, cosa cercano e come si comportano.
Â
Un Profilo Unico: Chi Sono gli Ascoltatori di Podcast Business?
Â
Età e genere
La maggioranza ha tra i 35 e i 54 anni (41%), seguita dai 18-34enni (35%).
Il 70% degli ascoltatori è uomo, con un 29% di donne e un 1% non-binario.
L'età media è 43 anni, ma l'interesse tra i giovani adulti è significativo.
Â
Livello di istruzione ed economia
Ben il 47% ha almeno una laurea, mentre il 18% ha conseguito un titolo post-laurea, contro il 12% della popolazione generale.
Il reddito medio familiare è superiore alla media americana: $88.728 contro $69.250, e il 45% di questa audience guadagna oltre $75.000 annui.
Â
Diversità culturale
La composizione etnica è varia: il 70% è bianco, il 18% ispanico/latino, il 16% afroamericano e l'8% asiatico-americano.
Come e Perché Consumano Podcast?
Gli ascoltatori di podcast business non sono semplicemente casuali, ma utenti affezionati e abitudinari.
Â
Frequenza di ascolto
78% ascolta ogni settimana, dedicando in media 7,2 ore settimanali, un dato superiore alla media generale di 6 ore.
Il 62% ascolta solo l’audio, ma il 38% guarda anche video podcast, mostrando come il formato visivo stia guadagnando terreno.
Â
Motivazioni principali
I vantaggi percepiti dall'ascolto includono:
92%: Interesse verso discussioni su temi specifici.
87%: Acquisire notizie e informazioni business.
81%: Avere contenuti per accompagnare spostamenti o esercizi fisici.
73%: Analisi politiche e news.
Passaparola e scoperta
Â
L'86% degli ascoltatori è "molto propenso" a provare podcast consigliati da persone fidate.
I canali di scoperta più utilizzati sono YouTube (59%), ricerche online (40%) e Spotify (35%).
Â
Cosa li Motiva?
Gli ascoltatori business sono guidati da un mix di curiosità e obiettivi personali. Questo si riflette in due caratteristiche chiave:
Auto-miglioramento
Sono particolarmente attratti da generi come salute e fitness (40%), tecnologia (42%) e self-improvement (42%), che completano l’interesse business.
Thirst for knowledge
Il 67% dichiara di ascoltare podcast per imparare qualcosa di nuovo.
Questa audience "lean-forward" è attiva e selettiva: consuma contenuti che stimolano riflessioni e decisioni pratiche.
Â
Podcast e Brand: Una Relazione Vincente
Â
Il report evidenzia un dato interessante per chi punta a monetizzare attraverso sponsorizzazioni:
69% degli ascoltatori è interessato a podcast che parlano di marchi o prodotti che amano.
Il 56% ritiene che il coinvolgimento di un’azienda in un podcast aumenti la probabilità di provare nuovi contenuti.
Â
Ciò rende il business podcast un canale ideale per costruire relazioni autentiche con il pubblico e generare engagement attorno ai brand.
Â
I Social e il Declino di Altri Media
Un ultimo dato interessante è come il consumo mediatico di questa audience si sia evoluto:
Gli ascoltatori business trascorrono più tempo su YouTube (+60%) e TikTok (+53%).
Al contrario, dedicano meno tempo a TV tradizionale (-33%) e Facebook (-28%).
Â
Opportunità per Podcaster e Brand
I podcast business si confermano un canale potente per raggiungere un’audience istruita, affluente e motivata. Ma non basta parlare di business: serve contenuto rilevante, autentico e di valore. Con il giusto mix di storytelling e strategia, hai tutto il potenziale per conquistare una community fedele e generare un impatto duraturo.
Â
E ora tocca a te: quali strategie utilizzi per attrarre e coinvolgere il tuo pubblico?Â
Â
Fonte: Podnews